Nuovi cicli da OTTOBRE 2023
Lunedì dalle 10.30 alle 11.30, cicli di 6 incontri
Per info e iscrizioni Carla Corradini: 328 2016284
Gli incontri dedicati alla postura, coniugano mobilità articolare e posizioni dello yoga.
Il percorso di questa prima serie prevede tre cicli a tema, ognuno di sei lezioni. Ogni ciclo è compiuto in se stesso e al contempo può essere integrato a quelli successivi.
1° ciclo dal 16 ottobre al 20 novembre – asana di apertura
2° ciclo (da gennaio date da stabilire) – asana di torsione
3° ciclo (da aprile date da stabilire) – asana in piedi
I cicli partono con un minimo di tre partecipanti, il corso non ha controindicazioni, è adatto a tutti.
COME SI SVOLGE UNA LEZIONE?
La prima parte della lezione si focalizza su uno scioglimento articolare prevalentemente in piedi.
La seconda parte è dedicata allo studio di un gruppo di asana, scelte per essere adatte a tutti, precedute da mobilizzazioni della colonna e seguite dalle adeguate compensazioni.
La lezione si conclude sempre con la posizione seduta, guidati, in ascolto del respiro.
Le sequenze che pratichiamo prevedono movimenti delicati, rivolti alla sensibilità e all’approfondimento della percezione del proprio corpo.
Ogni posizione (asana) viene preparata con una particolare mobilizzazione che permette di entrare dolcemente nella posizione stessa e di intensificarla rispettando il nostro corpo. Gli asana non sono un traguardo da raggiungere, ma un abito che indossiamo e adattiamo di volta in volta alle nostre esigenze.
Durante la sequenza alterniamo momenti di movimento, pause, compensazioni, il tutto accompagnato dall’osservazione del respiro.
Grazie a queste caratteristiche di delicatezza e all’accento posto sulla consapevolezza e la presenza mentale, lo “Yoga per la postura” non sollecita eccessivamente le articolazioni, consente di migliorare eventuali situazioni di dolore, guadagnare energia e flessibilità, e perfino migliorare l’umore.
Lo yoga è nutrimento per le nostre articolazioni e per la colonna vertebrale, ne incrementa la mobilità, le rafforza profondamente, le rende più stabili.
COSTI:
Per accedere al corso è necessario associarsi, la tessera, comprensiva di assicurazione, ha un costo di 15 euro e una validità di 365 giorni. Un ciclo di 6 incontri ha un costo di 75 euro.